ArcGIS REST Services Directory Login
JSON

Legend (test/Altri_Temi_SIRA_11_12_2024)

Catasto sbarramenti (2)
Punti di balneazione interna (3)
Zone interdette (4)
River water bodies (6)
Coastal water bodies (7)
Protected areas Bathing (8)
Protected areas Article 7 (9)
Protected areas Habitats (10)
Groundwater water bodies (11)
Lake water bodies (12)
Protected areas Local (13)
Protected areasBirds (14)
Transitional water bodies (15)
Protected areas National (16)
Protected areas Nitrates (17)
Protected areas UWWT (18)
d_ittiri (22)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
d_orune (25)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
CAIA 1995 (30)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
CENTURY 1995 (31)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
MOD 17 1995 (32)
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
RUSLE 1995 (33)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
WEAM 1995 (34)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
Rischio desertificazione 1995 (35)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
CAIA 2005 (38)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
CENTURY 2005 (39)
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
MOD 17 2005 (40)
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
RUSLE 2005 (41)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
WEAM 2005 (42)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
9,999 9,999
Rischio desertificazione 2005 (43)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
Scenario desertificazione 2040 (45)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
Trend desertificazione 2005 (47)
rischio nullo o scarso rischio nullo o scarso
rischio basso rischio basso
rischio medio rischio medio
rischio alto rischio alto
rischio molto alto rischio molto alto
non applicabile non applicabile
Aree di rilevante interesse naturalistico (50)
Zonizzazione monumenti naturali istituiti (51)
MN MN
ZR ZR
Parchi istituiti regionali (52)
Zone Umide (54)
Aree marine protette (56)
Zonizzazione aree marine protette (57)
A A
B B
Bs Bs
C C
D D
Zonizzazione parchi nazionali (58)
1 1
2 2
3 3
MA MA
MB MB
MB1 MB1
TA TA
TB TB
TC TC
IBA (59)
Oasi di protezione faunistica (60)
Centri Abitati (63)
Curve di livello (64)
Rete Viaria (65)
Strade Strade
A A
F F
Ampiezza_habitat_appartenenza (67)
<= Ampiezza media + 25% <= Ampiezza media + 25%
> Ampiezza media + 25% > Ampiezza media + 25%
Non valutato Non valutato
Habitat Interessi Comunitari (68)
Non indicato in Direttiva CEE 92/43 Non indicato in Direttiva CEE 92/43
Indicato in Direttiva CEE 92/43 Indicato in Direttiva CEE 92/43
Non valutato Non valutato
Habitat rari (69)
Non raro Non raro
Raro Raro
Non valutato Non valutato
Inclusione in un SIC (70)
Non incluso Non incluso
Incluso Incluso
Non valutato Non valutato
Inclusione in una ZPS (71)
Non incluso Non incluso
Incluso Incluso
Non valutato Non valutato
Inclusione in una Ramsar (72)
Non incluso Non incluso
Incluso Incluso
Non valutato Non valutato
Inclusione in SIC,ZPS o Ramsar (73)
Non incluso Non incluso
Incluso Incluso
Non valutato Non valutato
Presenza_flora rischio estinzione (74)
<= 2,600000 <= 2,600000
> 2,600000 AND ind3se <= 5,200000 > 2,600000 AND ind3se <= 5,200000
> 5,200000 AND ind3se <= 7,800000 > 5,200000 AND ind3se <= 7,800000
> 7,800000 AND ind3se <= 10,400000 > 7,800000 AND ind3se <= 10,400000
> 10,400000 AND ind3se <= 13,000000 > 10,400000 AND ind3se <= 13,000000
Non valutato Non valutato
Presenza potenziale vertebrati (75)
<= 15,400000 <= 15,400000
> 15,400000 AND ind3ve <= 30,800000 > 15,400000 AND ind3ve <= 30,800000
> 30,800000 AND ind3ve <= 46,200000 > 30,800000 AND ind3ve <= 46,200000
> 46,200000 AND ind3ve <= 61,600000 > 46,200000 AND ind3ve <= 61,600000
> 61,600000 AND ind3ve <= 77,000000 > 61,600000 AND ind3ve <= 77,000000
Non valutato Non valutato
Rapporto Perimetro area (76)
<= 0,056355 <= 0,056355
> 0,056355 AND ind7ve <= 0,112710 > 0,056355 AND ind7ve <= 0,112710
> 0,112710 AND ind7ve <= 0,169064 > 0,112710 AND ind7ve <= 0,169064
> 0,169064 AND ind7ve <= 0,225419 > 0,169064 AND ind7ve <= 0,225419
> 0,225419 AND ind7ve <= 0,281774 > 0,225419 AND ind7ve <= 0,281774
Non valutato Non valutato
Costrizione del biotopo (78)
<= 0,799378 <= 0,799378
> 0,799378 AND ind2pa <= 1,598755 > 0,799378 AND ind2pa <= 1,598755
> 1,598755 AND ind2pa <= 2,398133 > 1,598755 AND ind2pa <= 2,398133
> 2,398133 AND ind2pa <= 3,197510 > 2,398133 AND ind2pa <= 3,197510
> 3,197510 AND ind2pa <= 3,996888 > 3,197510 AND ind2pa <= 3,996888
Non valutato Non valutato
Diffusione disturbo antropico (79)
<= 95353,187500 <= 95353,187500
> 95353,187500 AND ind3pa <= 190706,375000 > 95353,187500 AND ind3pa <= 190706,375000
> 190706,375000 AND ind3pa <= 286059,562500 > 190706,375000 AND ind3pa <= 286059,562500
> 286059,562500 AND ind3pa <= 381412,750000 > 286059,562500 AND ind3pa <= 381412,750000
> 381412,750000 AND ind3pa <= 476765,937500 > 381412,750000 AND ind3pa <= 476765,937500
Non valutato Non valutato
Grado di frammentazione per infrastrutture viarie (80)
<= 0,014998 <= 0,014998
> 0,014998 AND ind1pa <= 0,029996 > 0,014998 AND ind1pa <= 0,029996
> 0,029996 AND ind1pa <= 0,044994 > 0,029996 AND ind1pa <= 0,044994
> 0,044994 AND ind1pa <= 0,059992 > 0,044994 AND ind1pa <= 0,059992
> 0,059992 AND ind1pa <= 0,074990 > 0,059992 AND ind1pa <= 0,074990
Non valutato Non valutato
Ampiezza habitat appartenenza (82)
<= Ampiezza media + 25% <= Ampiezza media + 25%
> Ampiezza media + 25% > Ampiezza media + 25%
Non valutato Non valutato
Ampiezza rispetto area totale (83)
>= 5% >= 5%
fra 1% e 5% fra 1% e 5%
fra 0.5% e 1% fra 0.5% e 1%
< 0.5% < 0.5%
Non valutato Non valutato
Grado di isolamento (84)
<= 61474,675924 <= 61474,675924
> 61474,675924 AND ind4se <= 122949,351847 > 61474,675924 AND ind4se <= 122949,351847
> 122949,351847 AND ind4se <= 184424,027771 > 122949,351847 AND ind4se <= 184424,027771
> 184424,027771 AND ind4se <= 245898,703694 > 184424,027771 AND ind4se <= 245898,703694
> 245898,703694 AND ind4se <= 307373,379618 > 245898,703694 AND ind4se <= 307373,379618
Non valutato Non valutato
Habitat Prioritari (85)
Non prioritario in Direttiva CEE 92/43 Non prioritario in Direttiva CEE 92/43
Prioritario in Direttiva CEE 92/43 Prioritario in Direttiva CEE 92/43
Non valutato Non valutato
Presenza vertebrati rischio estinzione (86)
<= 6,400000 <= 6,400000
> 6,400000 AND ind2se <= 12,800000 > 6,400000 AND ind2se <= 12,800000
> 12,800000 AND ind2se <= 19,200000 > 12,800000 AND ind2se <= 19,200000
> 19,200000 AND ind2se <= 25,600000 > 19,200000 AND ind2se <= 25,600000
> 25,600000 AND ind2se <= 32,000000 > 25,600000 AND ind2se <= 32,000000
Non valutato Non valutato
Presenza flora rischio estinzione (87)
<= 2,600000 <= 2,600000
> 2,600000 AND ind3se <= 5,200000 > 2,600000 AND ind3se <= 5,200000
> 5,200000 AND ind3se <= 7,800000 > 5,200000 AND ind3se <= 7,800000
> 7,800000 AND ind3se <= 10,400000 > 7,800000 AND ind3se <= 10,400000
> 10,400000 AND ind3se <= 13,000000 > 10,400000 AND ind3se <= 13,000000
Non valutato Non valutato
Pressione antropica (89)
Non valutato Non valutato
Molto bassa Molto bassa
Bassa Bassa
Media Media
Alta Alta
Molto alta Molto alta
Valore ecologico (90)
Non valutato Non valutato
Molto bassa Molto bassa
Bassa Bassa
Media Media
Alta Alta
Molto alta Molto alta
Sensibilità ecologica (91)
Non valutato Non valutato
Molto bassa Molto bassa
Bassa Bassa
Media Media
Alta Alta
Molto alta Molto alta
Fragilità Ambientale (92)
Non valutato Non valutato
Molto bassa Molto bassa
Bassa Bassa
Media Media
Alta Alta
Molto alta Molto alta
Codici CORINE Biotopes (93)
<all other values> <all other values>
15.1-Vegetazione ad alofite con dominanza di Chenopodiacee succulente annuali 15.1-Vegetazione ad alofite con dominanza di Chenopodiacee succulente annuali
15.5-Vegetazione delle paludi salmastre mediterranee 15.5-Vegetazione delle paludi salmastre mediterranee
15.6-Bassi cespuglieti alofili 15.6-Bassi cespuglieti alofili
16.1-Spiagge 16.1-Spiagge
16.21-Dune mobili e dune bianche 16.21-Dune mobili e dune bianche
16.22-Dune grigie 16.22-Dune grigie
16.27-Ginepreti e cespuglieti delle dune 16.27-Ginepreti e cespuglieti delle dune
16.28-Cespuglieti a sclerofille delle dune 16.28-Cespuglieti a sclerofille delle dune
16.29-Dune alberate 16.29-Dune alberate
16.3-Depressioni umide interdunali 16.3-Depressioni umide interdunali
17.1-Litorali ghiaiosi e ciottolosi quasi privi di vegetazione 17.1-Litorali ghiaiosi e ciottolosi quasi privi di vegetazione
18.22-Scogliere e rupi marittime mediterranee 18.22-Scogliere e rupi marittime mediterranee
19-Isolette rocciose e scogli 19-Isolette rocciose e scogli
21-Lagune 21-Lagune
22.1-Acque dolci (laghi, stagni) 22.1-Acque dolci (laghi, stagni)
22.4-Vegetazione delle acque ferme 22.4-Vegetazione delle acque ferme
23-Acque salmastre e salate (non marine) 23-Acque salmastre e salate (non marine)
24.1-Corsi fluviali (acque correnti dei fiumi maggiori) 24.1-Corsi fluviali (acque correnti dei fiumi maggiori)
24.225-Greti dei torrenti mediterranei 24.225-Greti dei torrenti mediterranei
31.43-Brughiere a ginepri nani 31.43-Brughiere a ginepri nani
31.75-Arbusti spinosi emisferici corsico-sardi 31.75-Arbusti spinosi emisferici corsico-sardi
31.81-Cespuglieti medio-europei 31.81-Cespuglieti medio-europei
31.844-Ginestreti collinari e submontani dell’Italia peninsulare e Sicilia 31.844-Ginestreti collinari e submontani dell’Italia peninsulare e Sicilia
31.845-Formazioni a Genista aetnensis 31.845-Formazioni a Genista aetnensis
31.863-Formazioni supramediterranee a Pteridium aquilinum 31.863-Formazioni supramediterranee a Pteridium aquilinum
31.8A-Vegetazione tirrenica-submediterranea a Rubus ulmifolius 31.8A-Vegetazione tirrenica-submediterranea a Rubus ulmifolius
32.11-Matorral di querce sempreverdi 32.11-Matorral di querce sempreverdi
32.12-Matorral ad olivastro e lentisco 32.12-Matorral ad olivastro e lentisco
32.13-Matorral di ginepri 32.13-Matorral di ginepri
32.14-Matorral di pini 32.14-Matorral di pini
32.18-Matorral di alloro 32.18-Matorral di alloro
32.211-Macchia bassa a olivastro e lentisco 32.211-Macchia bassa a olivastro e lentisco
32.212-Garighe ad erica termomediterranee 32.212-Garighe ad erica termomediterranee
32.215-Macchia bassa a Calicotome sp. pl. 32.215-Macchia bassa a Calicotome sp. pl.
32.217-Garighe costiere a Helichrysum 32.217-Garighe costiere a Helichrysum
32.219-Cespuglieti termomediterranei a Quercus coccifera 32.219-Cespuglieti termomediterranei a Quercus coccifera
32.22-Formazioni ad Euphorbia dendroides 32.22-Formazioni ad Euphorbia dendroides
32.23-Formazioni ad Ampelodesmus mauritanicus 32.23-Formazioni ad Ampelodesmus mauritanicus
32.24-Formazioni a palma nana 32.24-Formazioni a palma nana
32.26-Retameti, formazioni a geniste termomediterranee 32.26-Retameti, formazioni a geniste termomediterranee
32.3-Garighe e macchie mesomediterranee silicicole 32.3-Garighe e macchie mesomediterranee silicicole
32.4-Garighe e macchie mesomediterranee calcicole 32.4-Garighe e macchie mesomediterranee calcicole
33.2-Phrygana a Centaurea horrida della sardegna 33.2-Phrygana a Centaurea horrida della sardegna
33.9-Macchia bassa a Genista corsica 33.9-Macchia bassa a Genista corsica
34.326-Praterie mesiche del piano collinare 34.326-Praterie mesiche del piano collinare
34.5-Prati aridi mediterranei 34.5-Prati aridi mediterranei
34.81-Prati mediterranei subnitrofili (incl. vegetazione mediterranea e submediterranea postcolturale) 34.81-Prati mediterranei subnitrofili (incl. vegetazione mediterranea e submediterranea postcolturale)
35.3-Pratelli silicicoli mediterranei 35.3-Pratelli silicicoli mediterranei
38.1-Prati concimati e pascolati; anche abbandonati e vegetazione postcolturale 38.1-Prati concimati e pascolati; anche abbandonati e vegetazione postcolturale
41.72-Querceti a roverella con Q. pubescens subsp. pubescens (=Q. virgiliana), Q. congesta della Sardegna e Corsica 41.72-Querceti a roverella con Q. pubescens subsp. pubescens (=Q. virgiliana), Q. congesta della Sardegna e Corsica
41.732-Querceti a querce caducifolie con Q. pubescens, Q. pubescens subsp. pubescens (=Q. virgiliana) e Q. dalechampii dell'Italia peninsulare ed insulare 41.732-Querceti a querce caducifolie con Q. pubescens, Q. pubescens subsp. pubescens (=Q. virgiliana) e Q. dalechampii dell'Italia peninsulare ed insulare
41.81-Boscaglie di Ostrya carpinifolia 41.81-Boscaglie di Ostrya carpinifolia
41.9-Castagneti 41.9-Castagneti
41.D1-Formazioni a pioppo tremulo e betulla 41.D1-Formazioni a pioppo tremulo e betulla
42.82-Pinete a pino marittimo (Pinus pinaster = P. mesogeensis) 42.82-Pinete a pino marittimo (Pinus pinaster = P. mesogeensis)
42.83-Pinete a pino domestico (Pinus pinea) naturali e coltivate 42.83-Pinete a pino domestico (Pinus pinea) naturali e coltivate
42.84-Pineta a pino d'Aleppo 42.84-Pineta a pino d'Aleppo
42.A7-Boschi con tasso 42.A7-Boschi con tasso
44.12-Saliceti collinari planiziali e mediterraneo montani 44.12-Saliceti collinari planiziali e mediterraneo montani
44.13-Gallerie di salice bianco 44.13-Gallerie di salice bianco
44.61-Foreste mediterranee ripariali a pioppo 44.61-Foreste mediterranee ripariali a pioppo
44.63-Foreste mediterranee ripariali a frassino 44.63-Foreste mediterranee ripariali a frassino
44.81-Gallerie a tamerice e oleandri 44.81-Gallerie a tamerice e oleandri
44.91-Boschi palustri di ontano nero e salice cinerino 44.91-Boschi palustri di ontano nero e salice cinerino
45.1-Formazione a olivastro e carrubo 45.1-Formazione a olivastro e carrubo
45.21-Sugherete tirreniche 45.21-Sugherete tirreniche
45.317-Leccete sarde 45.317-Leccete sarde
45.323-Leccete supramediterranee della Sardegna 45.323-Leccete supramediterranee della Sardegna
45.8-Boschi di agrifoglio 45.8-Boschi di agrifoglio
53.1-Vegetazione dei canneti e di specie simili 53.1-Vegetazione dei canneti e di specie simili
53.6-Comunita' riparie a canne 53.6-Comunita' riparie a canne
61.3B-Ghiaioni termofili calcarei della Penisola Italiana 61.3B-Ghiaioni termofili calcarei della Penisola Italiana
61.3C-Ghiaioni termofili acidofili della Penisola Italiana 61.3C-Ghiaioni termofili acidofili della Penisola Italiana
62.11-Rupi mediterranee 62.11-Rupi mediterranee
62.24-Rupi della Sardegna e della Corsica 62.24-Rupi della Sardegna e della Corsica
82.1-Seminativi intensivi e continui 82.1-Seminativi intensivi e continui
82.3-Colture di tipo estensivo e sistemi agricoli complessi 82.3-Colture di tipo estensivo e sistemi agricoli complessi
82.4-Risaie 82.4-Risaie
83.11-Oliveti 83.11-Oliveti
83.15-Frutteti 83.15-Frutteti
83.16-Agrumeti 83.16-Agrumeti
83.21-Vigneti 83.21-Vigneti
83.31-Piantagioni di conifere 83.31-Piantagioni di conifere
83.322-Piantagioni di eucalipti 83.322-Piantagioni di eucalipti
83.325-Altre piantagioni di latifoglie 83.325-Altre piantagioni di latifoglie
84.6-Pascolo alberato in Sardegna (Dehesa) 84.6-Pascolo alberato in Sardegna (Dehesa)
85.1-Grandi parchi 85.1-Grandi parchi
86.1-Città, centri abitati 86.1-Città, centri abitati
86.3-Siti industriali attivi 86.3-Siti industriali attivi
86.41-Cave 86.41-Cave
86.6-Siti archeologici 86.6-Siti archeologici
89-Lagune e canali artificiali 89-Lagune e canali artificiali
32.218-Cespuglieti a Myrtus communis (Sardegna) 32.218-Cespuglieti a Myrtus communis (Sardegna)
Confini biotopo (94)
Impianti (96)
Linee (97)
Linee doppie (98)
Linee miste (99)
NPRGA Links - Futuro (103)
NPRGA Nodes - Futuro (104)
NPRGA Pumps - Futuro (105)
NPRGA Reservoirs - Futuro (106)
NPRGA Tanks - Futuro (107)
NPRGA Valves - Futuro (108)
NPRGA Links (110)
NPRGA Nodes (111)
NPRGA Pumps (112)
NPRGA Reservoirs (113)
NPRGA Tanks (114)
NPRGA Valves (115)
Aree_marine_protette (117)
Carta delle unità di paesaggio (118)
1 paesaggi su calcari e dolomie 1 paesaggi su calcari e dolomie
2 paesaggi su metamorfiti 2 paesaggi su metamorfiti
3 paesaggi su rocce intrusive 3 paesaggi su rocce intrusive
4 paesaggi su rocce effusive acide 4 paesaggi su rocce effusive acide
5 paesaggi su rocce effusive basiche 5 paesaggi su rocce effusive basiche
6 paesaggi su calcari organogeni e calcareniti 6 paesaggi su calcari organogeni e calcareniti
7 paesaggi su marne e calcari marnosi 7 paesaggi su marne e calcari marnosi
8 paesaggi su alluvioni antiche 8 paesaggi su alluvioni antiche
9 pianure aperte, costiere e di fondovalle 9 pianure aperte, costiere e di fondovalle
Distretti forestali (119)
Sentiero forestale tratti (120)
LR 31-89 Aree non istituite (121)
Monumenti naturali (122)
OPP Regionali (123)
Parchi nazionali istituiti non zonati (124)
Parchi regionali istituiti (125)
Perimetri EFS (126)
SIC - Siti di Interesse Comunitario (127)
Serie di vegetazione (128)
SA1 Geosigmeto psammofilo sardo dei sistemi dunali litoranei (Cakiletea, Ammophiletea, Crucianellion maritimae, Malcolmietalia, Juniperion turbinatae) SA1 Geosigmeto psammofilo sardo dei sistemi dunali litoranei (Cakiletea, Ammophiletea, Crucianellion maritimae, Malcolmietalia, Juniperion turbinatae)
SA10 Serie sarda, termomediterranea dello olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) SA10 Serie sarda, termomediterranea dello olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris)
SA11 Serie sarda, calcifuga, termo-mesomediterranea, dello olivastro (Cyclamino repandi-Oleetum sylvestris) SA11 Serie sarda, calcifuga, termo-mesomediterranea, dello olivastro (Cyclamino repandi-Oleetum sylvestris)
SA12 Serie sarda, termomediterranea del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) SA12 Serie sarda, termomediterranea del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis)
SA13 Serie sarda, termo-mesomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis quercetosum ilicis e phillyreetosum angustifoliae) SA13 Serie sarda, termo-mesomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis quercetosum ilicis e phillyreetosum angustifoliae)
SA14 Serie sarda, calcicola, termomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis chamaeropetosum humilis) SA14 Serie sarda, calcicola, termomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis chamaeropetosum humilis)
SA15 Serie sarda, calcicola, termo-mesomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis quercetosum virgilianae) SA15 Serie sarda, calcicola, termo-mesomediterranea del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis quercetosum virgilianae)
SA16 Serie sardo-corsa, calcifuga, meso-supramediterranea del leccio (Galio scabri-Quercetum ilicis) SA16 Serie sardo-corsa, calcifuga, meso-supramediterranea del leccio (Galio scabri-Quercetum ilicis)
SA17 Serie sarda, calcicola, meso-supramediterranea del leccio (Aceri monspessulani-Quercetum ilicis) SA17 Serie sarda, calcicola, meso-supramediterranea del leccio (Aceri monspessulani-Quercetum ilicis)
SA18 Serie sarda, calcifuga, meso-supratemperata in variante submediterranea del leccio (Saniculo europaeae-Quercetum ilicis) SA18 Serie sarda, calcifuga, meso-supratemperata in variante submediterranea del leccio (Saniculo europaeae-Quercetum ilicis)
SA19 Serie sarda, calcifuga, termo-mesomediterranea della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) SA19 Serie sarda, calcifuga, termo-mesomediterranea della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis)
SA2 Serie psammofila sarda sud occidentale, termomediterranea della quercia della Palestina (Rusco aculeati-Quercetum calliprini) SA2 Serie psammofila sarda sud occidentale, termomediterranea della quercia della Palestina (Rusco aculeati-Quercetum calliprini)
SA20 Serie sarda, calcifuga, mesomediterranea della sughera (Violo dehnhardtii-Quercetum suberis) SA20 Serie sarda, calcifuga, mesomediterranea della sughera (Violo dehnhardtii-Quercetum suberis)
SA21 Serie sarda, calcicola, termo-mesomediterranea della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae) SA21 Serie sarda, calcicola, termo-mesomediterranea della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae)
SA22 Serie sarda, neutro-acidofila, mesomediterranea della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) SA22 Serie sarda, neutro-acidofila, mesomediterranea della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae)
SA23 Serie sarda, neutro-acidofila, meso-supratemperata in variante submediterranea della quercia contorta (Glechomo sardoae-Quercetum congestae) SA23 Serie sarda, neutro-acidofila, meso-supratemperata in variante submediterranea della quercia contorta (Glechomo sardoae-Quercetum congestae)
SA24 Serie sarda centro-orientale, calcicola, meso-supramediterranea del carpino nero (Cyclamino repandi-Ostryetum carpinifoliae) SA24 Serie sarda centro-orientale, calcicola, meso-supramediterranea del carpino nero (Cyclamino repandi-Ostryetum carpinifoliae)
SA25 Serie sardo-corsa, calcifuga, supra-orotemperata in variante submediterranea del ginepro nano (Juniperetum nanae) SA25 Serie sardo-corsa, calcifuga, supra-orotemperata in variante submediterranea del ginepro nano (Juniperetum nanae)
SA26 Geosigmeto mediterraneo occidentale edafoigrofilo e/o planiziale, eutrofico (Populenion albae, Fraxino angustifoliae-Ulmenion minoris, Salicion albae) SA26 Geosigmeto mediterraneo occidentale edafoigrofilo e/o planiziale, eutrofico (Populenion albae, Fraxino angustifoliae-Ulmenion minoris, Salicion albae)
SA27 Geosigmeto sardo-corso, edafoigrofilo, calcifugo e oligotrofico (Rubio ulmifolii-Nerion oleandri, Nerio oleandri-Salicion purpureae, Hyperico hircini-Alnenion glutinosae) SA27 Geosigmeto sardo-corso, edafoigrofilo, calcifugo e oligotrofico (Rubio ulmifolii-Nerion oleandri, Nerio oleandri-Salicion purpureae, Hyperico hircini-Alnenion glutinosae)
SA28 Geosigmeto mediterraneo, edafoigrofilo, subalofilo dei tamerici (Tamaricion africanae) SA28 Geosigmeto mediterraneo, edafoigrofilo, subalofilo dei tamerici (Tamaricion africanae)
SA29 Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere (Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi, Phragmito-Magnocaricetea) SA29 Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere (Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi, Phragmito-Magnocaricetea)
SA3 Serie sarda, termomediterranea del ginepro turbinato (Oleo-Juniperetum turbinatae) SA3 Serie sarda, termomediterranea del ginepro turbinato (Oleo-Juniperetum turbinatae)
SA4 Serie sarda occidentale, calcicola, termomediterranea del ginepro turbinato (Chamaeropo humilis-Juniperetum turbinatae) SA4 Serie sarda occidentale, calcicola, termomediterranea del ginepro turbinato (Chamaeropo humilis-Juniperetum turbinatae)
SA5 Serie sarda, calcifuga, termomediterranea del ginepro turbinato (Erico arboreae-Juniperetum turbinatae) SA5 Serie sarda, calcifuga, termomediterranea del ginepro turbinato (Erico arboreae-Juniperetum turbinatae)
SA6 Serie sarda nord-occidentale, calcifuga, termomediterranea del ginepro turbinato (Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae) SA6 Serie sarda nord-occidentale, calcifuga, termomediterranea del ginepro turbinato (Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae)
SA7 Serie sarda, calcicola, termomediterranea del pino di Aleppo (Pistacio-Pinetum halepensis) SA7 Serie sarda, calcicola, termomediterranea del pino di Aleppo (Pistacio-Pinetum halepensis)
SA8 Serie sarda sud-occidentale, calcifuga, termomediterranea del pino di Aleppo (Erico arboreae-Pinetum halepensis) SA8 Serie sarda sud-occidentale, calcifuga, termomediterranea del pino di Aleppo (Erico arboreae-Pinetum halepensis)
SA9 Serie sarda, silicicola, mesomediterranea del pino marittimo (Ericion arboreae) SA9 Serie sarda, silicicola, mesomediterranea del pino marittimo (Ericion arboreae)
SA999 Corpi idrici SA999 Corpi idrici
UdS Categorie forestali (129)
Vincolo idrogeologico RD3267 Art1 (130)
ZPS - Zone di protezione speciale (131)
PRPP - Aree incendiate 2009 (133)
PRPP - Danno ambientale (134)
0 0
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
PRPP - Danno economico produttivo (135)
00 TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE E CORPI IDRICI 00 TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE E CORPI IDRICI
01 PRATI ARTIFICIALI, SEMINATIVI NON IRRIGUI, CESPUGLIATI 01 PRATI ARTIFICIALI, SEMINATIVI NON IRRIGUI, CESPUGLIATI
02 AREE RICOLONIZZAZIONE ARTIFICIALE 02 AREE RICOLONIZZAZIONE ARTIFICIALE
03 COLTURE, AREE AGRO FORESTALI A VEGETAZIONE RADA 03 COLTURE, AREE AGRO FORESTALI A VEGETAZIONE RADA
04 MACCHIA MEDITERRANEA 04 MACCHIA MEDITERRANEA
05 COLTURE TEMPORANEE, PIOPPETI, EUCALITTETI 05 COLTURE TEMPORANEE, PIOPPETI, EUCALITTETI
07 RISAIE, BOSCHI DI LATIFOGLIE, CATAGNETI DA FRUTTO 07 RISAIE, BOSCHI DI LATIFOGLIE, CATAGNETI DA FRUTTO
08 VIVAI, COLTURE IN SERRA, BOSCHI DI CONIFERE 08 VIVAI, COLTURE IN SERRA, BOSCHI DI CONIFERE
09 SUGHERETE 09 SUGHERETE
10 VIGNETI, FRUTTETI, OLIVETI 10 VIGNETI, FRUTTETI, OLIVETI
PRPP - Danno potenziale (136)
PRPP - Rischio (137)
Abbondanza_relativa_Alburnus_alborella (140)
Abbondanza_relativa_Ameiurus_melas (141)
Abbondanza_relativa_Anguilla_anguilla (142)
Abbondanza_relativa_Atherina_boyeri (143)
Abbondanza_relativa_Carassius_auratus (144)
Abbondanza_relativa_Cobitis_taenia (145)
Abbondanza_relativa_Cyprinus_carpio (146)
Abbondanza_relativa_Exos_cisalpinus (147)
Abbondanza_relativa_Gambusia_holbroooki (148)
Abbondanza_relativa_Gasterosteus_aculeatus (149)
Abbondanza_relativa_Lepomis_gibbosus (150)
Abbondanza_relativa_Micropterus_salmoides (151)
Abbondanza_relativa_Oncorhynchus mykiss (152)
Abbondanza_relativa_Perca_fluviatilis (153)
Abbondanza_relativa_Pseudorasbora_parva (154)
Abbondanza_relativa_Salaria_fluviatilis (155)
Abbondanza_relativa_Salmo_cettii (156)
Abbondanza_relativa_Salmo_trutta (157)
Abbondanza_relativa_Salmo_trutta_complex (158)
Abbondanza_relativa_Scardinius_erytrhopthalmus (159)
Abbondanza_relativa_Tinca_tinca (160)
Aree_Gest_Forestas (161)
Aree_Interesse_Faunistico (162)
Bacini_Idrografici (163)
Caratterizzazione_Genetica_Salmo_trutta_complex (164)
Censimenti_Bibliografia_1940_2020 (165)
Divieto_Pesca_Popolazioni_Pure (166)
Divieto_Temporaneo_Pesca_RAS (167)
Edificato_Urbano_CTR (168)
Fiumi_Principali (169)
IFF_2016_2020 (170)
Laghi_Stagni (171)
Lago_Govossai (172)
Lago_Gusana (173)
Lago_Posada (174)
Limiti_Comunali (175)
Limiti_Province (176)
Linea_Costa_Europa (177)
Linea_Costa_Sardegna (178)
Oasi_Perm_Prot_Faun (179)
Pres_Assenza_Salmo_cettii (180)
Pres_Assenza_Salmo_t_cplx (181)
Rete_Idrografica (182)
Rio_Butule (183)
Rio_Sa_Teula (184)
Rio_San_Girolamo (185)
Rio_Stanari (186)
Rio_Ulassai (187)
Sbarramenti_fluviali (188)
Sistema_Reg_Parchi (189)
Siti_Interesse_Comunitario (190)
Stazioni_2016_2020 (191)
Unita_Idrografiche_Omogenee -UIO (192)
Zone_Protezione_Speciale -ZPS (193)
Zone_155 (195)
IT2007 IT2007
IT2008 IT2008
IT2011 IT2011
IT2010 IT2010
IT2009 IT2009
Carte Distribuzione Habitat 2013 (198)
Carte Distribuzione Flora e Fauna 2013 (199)
Mosaico flora -punto (203)
Mosaico flora -area (204)
Mosaico habitat - punto (205)
Mosaico habitat -area (206)
Idoneità_faunistica (208)
1111 - Tessuto residenziale compatto e denso 1111 - Tessuto residenziale compatto e denso
1112 - Tessuto residenziale rado 1112 - Tessuto residenziale rado
1121 - Tessuto discontinuo (extraurbano) 1121 - Tessuto discontinuo (extraurbano)
1122 - Tessuto agro-residenziale sparso e fabbricati rurali a carattere tipicamente agricolo o rurale 1122 - Tessuto agro-residenziale sparso e fabbricati rurali a carattere tipicamente agricolo o rurale
1211 - Insediamenti industriali/artigianali e commerciali, con spazi annessi 1211 - Insediamenti industriali/artigianali e commerciali, con spazi annessi
1212 - Insediamento di grandi impianti di servizi 1212 - Insediamento di grandi impianti di servizi
1221 - Reti stradali e spazi accessori (svincoli, stazioni di servizio, aree di parcheggio ecc) 1221 - Reti stradali e spazi accessori (svincoli, stazioni di servizio, aree di parcheggio ecc)
1222 - Reti ferroviarie comprese le superfici annesse (stazioni, smistamenti, depositi ecc) 1222 - Reti ferroviarie comprese le superfici annesse (stazioni, smistamenti, depositi ecc)
1223 - Grandi impianti di concentramento e smistamento merci (interporti e simili) 1223 - Grandi impianti di concentramento e smistamento merci (interporti e simili)
1224 - Impianti a servizio delle reti di distribuzione (telecomunicazioni/energia/idriche) 1224 - Impianti a servizio delle reti di distribuzione (telecomunicazioni/energia/idriche)
123 - Aree portuali 123 - Aree portuali
124 - Aree aeroportuali ed eliporti 124 - Aree aeroportuali ed eliporti
131 - Aree estrattive 131 - Aree estrattive
1321 - Discariche 1321 - Discariche
1322 - Depositi di rottami a cielo aperto, cimiteri di autoveicoli 1322 - Depositi di rottami a cielo aperto, cimiteri di autoveicoli
133 - Cantieri 133 - Cantieri
141 - Aree verdi urbane 141 - Aree verdi urbane
1421 - Campeggi, aree sportive e parchi di divertimento 1421 - Campeggi, aree sportive e parchi di divertimento
1422 - Aree archeologiche 1422 - Aree archeologiche
143 - Cimiteri 143 - Cimiteri
2111 - Seminativi in aree non irrigue Sono da considerare perimetri non irrigui quelli dove non siano individuabili per fotointerpretazione canali o strutture di pompaggio Vi sono inclusi i seminativi sem 2111 - Seminativi in aree non irrigue Sono da considerare perimetri non irrigui quelli dove non siano individuabili per fotointerpretazione canali o strutture di pompaggio Vi sono inclusi i seminativi sem
2112 - Prati artificiali Colture foraggere ove si può riconoscere una sorta di avvicendamento con i seminativi e una certa produttività, sono sempre potenzialmente riconvertiti a seminativo, possono essere 2112 - Prati artificiali Colture foraggere ove si può riconoscere una sorta di avvicendamento con i seminativi e una certa produttività, sono sempre potenzialmente riconvertiti a seminativo, possono essere
2121 - Seminativi semplici e colture orticole a pieno campo 2121 - Seminativi semplici e colture orticole a pieno campo
2122 - Risaie 2122 - Risaie
2123 - Vivai 2123 - Vivai
2124 - Colture in serra 2124 - Colture in serra
221 - Vigneti 221 - Vigneti
222 - Frutteti e frutti minori 222 - Frutteti e frutti minori
223 - Oliveti 223 - Oliveti
231 - Prati stabili 231 - Prati stabili
241 - Colture temporanee associate a colture permanenti 241 - Colture temporanee associate a colture permanenti
2411 - Colture temporanee associate all’olivo 2411 - Colture temporanee associate all’olivo
2412 - Colture temporanee associate al vigneto 2412 - Colture temporanee associate al vigneto
2413 - Colture temporanee associate ad altre colture permanenti (pascoli e seminativi arborati con copertura della sughera dal 5 al 25%) 2413 - Colture temporanee associate ad altre colture permanenti (pascoli e seminativi arborati con copertura della sughera dal 5 al 25%)
242 - Sistemi colturali e particellari complessi 242 - Sistemi colturali e particellari complessi
243 - Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali importanti 243 - Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali importanti
244 - Aree agroforestali 244 - Aree agroforestali
3111 - Boschi di latifoglie 3111 - Boschi di latifoglie
3112 - Arboricoltura con essenze forestali di latifoglie 3112 - Arboricoltura con essenze forestali di latifoglie
31121 - Pioppeti, saliceti, eucalitteti ecc anche in formazioni miste 31121 - Pioppeti, saliceti, eucalitteti ecc anche in formazioni miste
31122 - Sugherete (popolamenti puri di querce da sughera con copertura >25% con evidenti cure colturali) 31122 - Sugherete (popolamenti puri di querce da sughera con copertura >25% con evidenti cure colturali)
31123 - Castagneti da frutto 31123 - Castagneti da frutto
3121 - Bosco di conifere 3121 - Bosco di conifere
3122 - Arboricoltura con essenze forestali di conifere 3122 - Arboricoltura con essenze forestali di conifere
313 - Boschi misti di latifoglie e conifere 313 - Boschi misti di latifoglie e conifere
321 - Aree a pascolo naturale 321 - Aree a pascolo naturale
3221 - Cespuglieti e arbusteti 3221 - Cespuglieti e arbusteti
3222 - Formazioni di ripa non arboree 3222 - Formazioni di ripa non arboree
3231 - Macchia mediterranea 3231 - Macchia mediterranea
3232 - Gariga 3232 - Gariga
3241 - Aree a riconolonizzazione naturale 3241 - Aree a riconolonizzazione naturale
3242 - Aree a riconolonizzazione artificiale 3242 - Aree a riconolonizzazione artificiale
331 - Spiagge, dune e sabbie 331 - Spiagge, dune e sabbie
3311 - Spiagge di ampiezza superiore a 25 m 3311 - Spiagge di ampiezza superiore a 25 m
3312 - Aree dunali non coperte da vegetazione di ampiezza superiore a 25m 3312 - Aree dunali non coperte da vegetazione di ampiezza superiore a 25m
3313 - Aree dunali coperte da vegetazione di ampiezza superiore a 25m 3313 - Aree dunali coperte da vegetazione di ampiezza superiore a 25m
3315 - Letti di torrenti di ampiezza superiore a 25m 3315 - Letti di torrenti di ampiezza superiore a 25m
332 - Pareti rocciose e falesie 332 - Pareti rocciose e falesie
333 - Aree con vegetazione rada > 5% e < 40% 333 - Aree con vegetazione rada > 5% e < 40%
411 - Paludi interne 411 - Paludi interne
421 - Paludi salmastre 421 - Paludi salmastre
422 - Saline 422 - Saline
423 - Zone intertidali 423 - Zone intertidali
5111 - Fiumi, torrenti e fossi 5111 - Fiumi, torrenti e fossi
5112 - Canali e idrovie 5112 - Canali e idrovie
5121 - Bacini artificiali 5121 - Bacini artificiali
5122 - Bacini naturali 5122 - Bacini naturali
521 - Lagune, laghi e stagni costieri 521 - Lagune, laghi e stagni costieri
5211 - Lagune, laghi e stagni costieri a produzione ittica naturale 5211 - Lagune, laghi e stagni costieri a produzione ittica naturale
5212 - Acquacolture in lagune, laghi e stagni costieri 5212 - Acquacolture in lagune, laghi e stagni costieri
5213 - Estuari e delta 5213 - Estuari e delta
5231 - Aree marine a produzione ittica naturale 5231 - Aree marine a produzione ittica naturale
5232 - Acquacolture in mare libero 5232 - Acquacolture in mare libero
Specie faunistiche - Anfibi (210)
Specie faunistiche - Invertebrati (211)
Specie faunistiche - Mammiferi (212)
Specie faunistiche - Pesci (213)
Specie faunistiche - Rettili (214)
Specie faunistiche - Uccelli (215)
Habitat 2011 (217)
Habitat 2014 -punto (219)
Habitat 2014 -area (220)
Specie Floristiche 2014 punto (221)
Specie Floristiche 2014 area (222)
Anchusa crispa (1674) Anchusa crispa (1674)
Anchusa formosa Anchusa formosa
Anchusa montelinasana Anchusa montelinasana
Anchusa sardoa Anchusa sardoa
Aquilegia barbaricina Aquilegia barbaricina
Aquilegia nugorensis Aquilegia nugorensis
Astragalus maritimus (1548) Astragalus maritimus (1548)
Astragalus thermensis Astragalus thermensis
Astragalus verrucosus (1555) Astragalus verrucosus (1555)
Brassica insularis (1496) Brassica insularis (1496)
Centaurea horrida (1791) Centaurea horrida (1791)
Centranthus amazonum Centranthus amazonum
Globularia alypum, Globularia alypum,
Helianthemum caput-felis (1591) Helianthemum caput-felis (1591)
Lamyropsis microcephala (1768) Lamyropsis microcephala (1768)
Limonium insulare (1634) Limonium insulare (1634)
Linaria cossonii Linaria cossonii
Linaria flava (1715) Linaria flava (1715)
Linum muelleri (1572) Linum muelleri (1572)
Rhamnus persicifolia Rhamnus persicifolia
Ribes sardoum (1531) Ribes sardoum (1531)
Rouya polygama (1608) Rouya polygama (1608)
Sarcopoterium spinosum Sarcopoterium spinosum
Habitat - punto (224)
Habitat - area (225)
habitat - punto (227)
flora - punto (228)
Specie Floristiche 2020 punto (230)
Esotiche 2020 (231)
Habitat 2020 (232)
Habitat 2008_2016_Aggiorn_2020 (233)
ITB040071_Da Piscinas a Riu Scivu (234)
ITB040031_Monte Arcuentu_Rio Pis (235)
ITB032240_Castello di Medusa (236)
ITB032229_Is Arenas S_Acqua e (237)
ITB030038_Stagno di Putzu Idu (238)
ITB030034_Stagno di Mistras (239)
ITB020014_Golfo di Orosei (240)
ITB020013_Palude di Osalla (241)
ITB020012_Berchida e Bidderosa (242)
ITB010004_Foci del Coghinas (243)
ITB010006_Monte Russu (244)
ITB011106_Monte Limbara (245)
SIC_Monitoraggio 2020 (246)
Habitat 2021 (248)
Chirotteri comuni rifugi (250)
Chirotteri fenologia rifugi (251)
Chirotteri progetto GIS (252)
SIC - Siti Interesse Comunitario 2011 (254)
SIC - Siti Interesse Comunitario 2012 (255)
SIC - Siti Interesse Comunitario 2013 (256)
SIC - Siti di interesse comunitario 2014 (257)
SIC__Siti_Interesse_Comunitario_Aprile_2017 (258)
SIC_ZSC_Dic_2017 (259)
SIC_ZSC_Agosto_2019 (260)
ZPS - Zone Protezione Speciale 2011 (261)
ZPS - Zone Protezione Speciale 2012 (262)
ZPS - Zone Protezione Speciale 2013 (263)
ZPS - Zone di protezione speciale 2014 (264)
ZPS__Zone_Protezione_Speciale_Aprile_2017 (265)
ZPS_Dicembre_2017 (266)
SIC_ZSC_Aprile_2020 (267)
ZPS_Aprile_2020 (268)
SIC_ZSC_Dic_2021 (269)
ZPS_Dic_2021 (270)
Aree Boschive percorse da incendi 2005 (273)
Aree Boschive percorse da incendi 2006 (274)
Aree Boschive percorse da incendi 2007 (275)
Aree Boschive percorse da incendi 2008 (276)
Aree Boschive percorse da incendi 2009 (277)
Aree Boschive percorse da incendi 2010 (278)
Aree Boschive percorse da incendi 2011 (279)
Aree Boschive percorse da incendi 2012 (280)
Aree Boschive percorse da incendi 2013 (281)
Carta Forestale Area Sud (283)
Aree crolli, ribaltamenti, sprofondamenti frane (285)
Direzione scorrimento frane (286)
Dissesti gravitativi profondi di versante (287)
Estensione frane (288)
Punti identificativi fenomeni franosi (289)
Rappresentazioni lineari frane (290)
Aree industriali 2011 (293)
Aree di competenza MATMM (294)
Aree minerarie 2011 (295)
Aree a mare (296)
Discariche SIN (297)
SIN-Porto Torres (298)
Art. 1 - R.D.L. 3267/23 (300)
Art. 130 - R.D.L. 3267/23 (301)
Art. 17 - R.D.L. 3267/23 (302)
Art.182 - R.D.L. 3267/23 (303)
Art. 47- R.D.L. 3267/23 (304)
Art. 53 - R.D.L. 3267/23 (305)
Art. 91 - R.D.L. 3267/23 (306)
Carta delle aree boscate (307)
Carta delle sugherete (308)
Vocazione coniglio selvatico 2003 (311)
01 01
02 02
03 03
04 04
05 05
06 06
07 07
08 08
09 09
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione lepre sarda 2003 (312)
01 01
02 02
03 03
04 04
05 05
06 06
07 07
08 08
09 09
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione pernice sarda 2003 (313)
01 01
02 02
03 03
04 04
05 05
06 06
07 07
08 08
09 09
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione coniglio selvatico 2010 (315)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
9 9
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione lepre sarda 2010 (316)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
9 9
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione pernice sarda 2010 (317)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
9 9
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione cervo 2003 (319)
0 0
02 02
05 05
10 10
Vocazione cinghiale 2003 (320)
0.84 0.84
03.5 03.5
05.63 05.63
07.71 07.71
09.84 09.84
12.45 12.45
14.4 14.4
16 16
20.52 20.52
Vocazione daino 2003 (321)
0 0
05 05
10 10
20 20
Vocazione muflone 2003 (322)
0 0
05 05
10 10
20 20
Vocazione cervo 2011 (324)
0 0
1 - 2 1 - 2
3 - 5 3 - 5
6 - 10 6 - 10
Vocazione cinghiale 2011 (325)
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
9 9
10 10
11 11
12 12
13 13
Vocazione daino 2011 (326)
0 0
1 - 5 1 - 5
6 - 10 6 - 10
11 - 20 11 - 20
Vocazione muflone 2011 (327)
0 0
1 - 5 1 - 5
6 - 10 6 - 10
11 - 20 11 - 20